Un attimo di pazienza
Il decreto legislativo 81/08 prevede, in maniera organica rispetto al passato, un insieme di prescrizioni a cui il datore di lavoro deve ottemperare per tutelare la salute e la sicurezza dei propri dipendenti, spostando l’impostazione degli interventi dal piano del rimedio a quello della prevenzione. Nonostante il numero di infortuni sia in diminuzione, tra gennaio e dicembre 2017, secondo i dati INAIL, sono state presentate all’Istituto 635.433 denunce di infortuni sul lavoro (-0,2% rispetto al 2016), 1.029 delle quali con esito mortale (+1,1%). Gli infortuni hanno causato 11 milioni di giornate di inabilità, una media di 82 giorni per infortuni che hanno provocato menomazione, circa 20 giorni in assenza di menomazione. L’insieme di regole e procedure individuate dal D.Lgs 81/08 aiutano il datore di lavoro a organizzare meglio l’attività lavorativa, non solo al fine di ridurre al minimo i rischi a essa connessi, ma anche per ottimizzare l’attività produttiva e fornire un valore aggiunto al lavoro dei propri dipendenti. I fattori di rischio
La tutela del lavoratore
I nostri servizi
Stesura e aggiornamento del Documento di Valutazione dei Rischi (ex. art.15, 17 e 28 D.Lgs 81/08);
Redazione del Documento di Valutazione dei Rischi da utilizzo Videoterminali (titolo VII ex D.Lgs. 81/08)
Redazione e aggiornamento del DVR per la salute e la sicurezza delle lavoratrici durante la gravidanza e l’allattamento (ex D.Lgs 151/01)
Elaborazione e redazione di procedure di sicurezza per le diverse attività aziendali
Consulenza e supporto tecnico nella programmazione delle misure attuative opportune per migliorare la salute e la sicurezza dei lavoratori
Redazione e aggiornamento di documentazione informativo da consegnare ai lavoratori
Via Gorizia 35/37 Gaia Consulting & Technologies Srl è una società iscritta al Registro delle imprese di Milano.Gaia Consulting & Technologies S.r.l.
20099 Sesto San Giovanni (MI)
P.IVA 03064560968